Programma Esursioni Estate 2017
Escursioni Guidate nel Parco 2017
Le escursioni verranno ripetute tutte le settimane di luglio e agosto salvo cattive condizioni metereologiche o il mancato raggiungimento di un numero minimo di 6 partecipanti.
E' necessaria la prenotazione.
Le guide sono Accompagnatori e Guide Alpine esperte e regolarmente iscritte al Collegio Regionale delle Guide Alpine Abruzzo.
Lunedì:
IL Regno delle Stelle Alpine- Escursione a Monte Brancastello
Una gita adatta a tutti, molto panoramica, che percorre una delle creste del Gran Sasso che fa da spartiacque tra il brullo ambiente montano di alta quota e le rigogliose faggete del versante teramano. Bellissime fioriture di stelle alpine ci accompagneranno lungo il percorso fino alla vicina vetta del Monte Brancastello.
durata escursione: 6h circa
lunghezza: 13 Km
difficoltà: facile ma abbastanza lunga, adatta a tutti
attrezzatura: giacca antivento o antipioggia (goretex o similari), felpa o pile, pantaloni lunghi meglio se in tessuto tecnico, scarponcino o pedula alta da trekking
appuntamento: ore 9:00 presso piazzale di Campo Imperatore
prezzo: 15 € adulti – 7,50 € bambini
Martedì:
Tra gli Stazzi d'Alta Quota del Gran Sasso
Facile escursione per chi vuole muovere i primi passi in montagna. Ampio e piacevole giro ad anello al cospetto del Corno Grande, la più alta vetta dell’Appennino, alla scoperta degli antichi stazzi, dei rifugi e della rara flora endemica del Gran Sasso.
durata escursione: 5h circa
lunghezza: 8 Km
difficoltà: facile, adatta a tutti.
attrezzatura: giacca antivento o antipioggia (goretex o similari), felpa o pile, pantaloni lunghi meglio se in tessuto tecnico, scarponcino o pedula alta da trekking
appuntamento: ore 9:00 presso piazzale di Campo Imperatore
prezzo: 15 € adulti – 7,5 € bambini
Mercoledì - Giovedì:
L’Antica Via della Lana - Escursione da Fonte Cerreto a Pietracamela con pernottamento al Rifugio Duca degli Abruzzi
L'escursione ripercorre, sulle tracce dei lanai di Pietracamela, l’antico percorso dei panni garfagni, l’antica lana dei pastori teramani. Il primo giorno si risalirà il Vallone della Portella, che si affaccia sulla Valle dell’Aterno, fino a raggiungere la cresta dove la vista spazia fino al Velino Sirente e al Parco Nazionale d’Abruzzo. Il lupo qui insieme alle volpi ed i camosci ha riaffermato la sua presenza e non è difficile scorgerne le tracce lungo il cammino. Il secondo giorno, dopo una notte al rifugio Duca degli Abruzzi, scenderemo fino al a Pietracamela percorrendo prima Campo Pericoli e poi la Val Maone, attraverso le sorgenti del Rio Arno e uno dei boschi più belli che il Gran Sasso ci offre.
durata escursione: 2 giorni
lunghezza: 19 Km
difficoltà: media
attrezzatura: giacca antivento o antipioggia (goretex o similari), felpa o pile, pantaloni lunghi meglio se in tessuto tecnico, scarponcino o pedula alta da trekking. Pranzo al sacco (per il primo giorno), acqua attrezzatura per il rifugio: sacco letto o a pelo (obbligatorio per regolamento), lampada frontale, asciugamano per il viso
appuntamento: ore 9:00 presso piazzale Fonte Cerreto
prezzo: 100 € adulti – 70 € bambini - comprende la mezza pensione al rifugio (escluse le bevande della cena), il pranzo al sacco (panino imbottito) e il trasporto per il rientro a Fonte Cerreto il giorno successivo.
Venerdì:
Sulle Tracce dei Cacciatori di Camosci - Escursione con degustazione di prodotti tipici
Emozionante trekking su una delle creste più aeree e panoramiche del Gran Sasso. Il sentiero spesso frequentato da camosci offre una stupenda vista sulla catena occidentale del gruppo montuoso. I grifoni spesso, nelle ore calde, sfruttano le correnti ascensionali per accompagnarci lungo le affilate creste di Pizzo Cefalone. Al ritorno dall’escursione si terrà una degustazione con prodotti locali presso il Rifugio Duca degli Abruzzi.
durata escursione: 7h circa
lunghezza: 8 Km
difficoltà: media
attrezzatura: giacca antivento o antipioggia (goretex o similari), felpa o pile, pantaloni lunghi meglio se in tessuto tecnico, scarponcino o pedula alta da trekking, pranzo al sacco, acqua
appuntamento: ore 9:00 presso piazzale di Campo Imperatore
prezzo: 28 € adulti – 20 € bambini - comprende un primo piatto o un tagliere di salumi e formaggi locali e una bibita.
Sabato:
Sulla Cresta di Monte Portella - Escursione con pranzo al Rifugio Duca degli Abruzzi
Facile escursione dal piazzale di Campo Imperatore, adatta a tutti, attraverso la cresta di Monte Portella. Il panorama di questa gita è spettacolare, permette di vedere il massiccio del Gran Sasso, contornato dalla vetta di Pizzo Intermesoli e dalle doline di Campo Pericoli. Mentre dall’altro lato lo sguardo si perde attraverso la piana di Campo Imperatore e le lontane vette della Majella e del Velino-Sirente. L’escursione si concluderà con il pranzo al Rifugio Duca degli Abruzzi.
durata escursione: 5h circa
lunghezza: 4,5 Km
difficoltà: facile, adatta a tutti
attrezzatura: giacca antivento o antipioggia, felpa o pile, pantaloni lunghi meglio se in tessuto tecnico, scarponcino o pedula alta da trekking. snack, acqua
appuntamento: ore 9:00 presso piazzale di Campo Imperatore
prezzo: 22 € adulti – 16 € bambini - comprende un primo piatto o un tagliere di salumi e formaggi locali e una bibita.
Domenica:
Corno Grande, sul Tetto dell’Appennino
Un viaggio in alta quota nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, tra le vette più imponenti e severe dell’Appennino. Raggiungeremo i 2912 metri del Corno Grande, la più alta dell’Appennino, da dove si possono contemplare gli altopiani aquilani e le dolci colline teramane fino al Mare Adriatico, ammirando il Calderone, il ghiacciao più meridionale d’Europa, e le placche del Corno Piccolo, paradiso degli arrampicatori.
durata escursione: 8h circa
lunghezza: 10 Km
difficoltà: difficile
attrezzatura: giacca antivento o antipioggia (goretex o similari), felpa o pile, pantaloni lunghi meglio se in tessuto tecnico, scarponcino o pedula alta da trekking, pranzo al sacco, acqua
appuntamento: ore 9:00 presso piazzale di Campo Imperatore
prezzo: 20 € adulti e bambini
The excursions will be repeated every week in July and August except for bad weather conditions or failure to reach a minimum of 6 participants.
Reservation is required.
The guides are experienced, english speaking and regularly registered at Abruzzo Alpine Guides Bureau.
Monday
Hike to Monte Brancastello.
A trip for everyone, a very panoramic path, runs along one of the greatest rock cliffs of the whole abruzzo, that gaze at the dense mountainous high altitude environment and the lush beech trees of the teramano slope.
Beautiful flowering of alpine stars will accompany us along the path to the nearby summit of Mount Brancastello.
Duration: approx 6h.
Length: 13Km
Difficulty: easy but long enough. Suitable for everyone.
Equipment: windproof jacket (goretex-event or similar), sweatshirt or fleece, long trousers better if in technical fabric. packed lunch
Meeting: 9 am at campo imperatore.
Price: 15 euro
Tuesday
Campo Pericoli round tour
Easy hike for those who want to move the first steps in the mountains. A large round tour in front of the gran sasso, the highest peak of the Apennines, to the discovery of ancient sheperds trails, shelters and the rare endemic flora of the national park
Duration: approx 5h.
Length: 8 Km
Difficulty: easy. Suitable for everyone.
Equipment: windproof jacket (goretex-event or similar), sweatshirt or fleece, long trousers better if in technical fabric.packed lunch. water
Meeting: 9 am at campo imperatore.
Price: 15 euro
Wednesday-Thursday
The ancient wool trail
Following the traces of the lanai of pietracamela, the ancient path of the garfagni cloths: the ancient wool of the teramo shepherds. On the first day the Monte Portella woods, which overlook the valley of the aterno, rise up to the sirente velino park and the Abruzzo national park. The wolf here with foxes and chamois reaffirmed his presence. It is not difficult to see the tracks along the path. On the second day from the Duca degli Abruzzi along the end of the portella crest that becomes the ridge of mt Aquila, we will descend to the Garibaldi refuge before and to the val maone until Pietracamela, through the springs of the Rio Arno in one of the most beautiful forests that the gran sasso offers us
Duration:2 days
Length: 19 Km
Difficulty: easy but long enough. Suitable for everyone.
Equipment: windproof jacket (goretex-event or similar), sweatshirt or fleece, long trousers better if in technical fabric.packed lunch, (first day) water.
Meeting: 9 am at fonte cerreto.
Price: 100 euro including refuge (dinner and packed lunch for the following day) transport
Friday
Hike to Pizzo Cefalone
Exciting excursion to one of the most aerial and panoramic ridges of the gran sasso. The path often frequented by chamois offers a wonderful view of the western chain of the mountain range.The vultures (gypetus fulvus) often, in the hot hours, take advantage of the ascending currents to accompany us along the sharp ridges of the Cefalone.
Duration: approx 6h.
Difficulty: medium
Length: 8 Km
Equipment: windproof jacket (goretex-event or similar), sweatshirt or fleece, long trousers better if in technical fabric, packed lunch, water.
Meeting: 9 am at campo imperatore.
Price: 28 euro
Saturday
The Duca Degli Abruzzi ridge. Lunch at the refuge
Easy excursion from campo imperatore, suitable for everyone, which allows you to see the massive gran sasso peak and sourroundings concluding with lunch at the refuge duca degli abruzzi. Among the high altitude grasslands of the gran sasso there are several endemisms that are varying the color of the mountain with the succession of the months.
Duration: approx 5h.
Length: 4,5 Km
Difficulty: easy, Suitable for everyone.
Equipment: windproof jacket, sweatshirt or fleece, long trousers better if in technical fabric, snack, water
Meeting: 9 am at campo imperatore.
Price: 22 euro
Sunday
Corno Grande
One day in the heart of gran sasso-laga national park. with his high faces of rock and wide pastures, its sharpen ridges and deep valleys, its glaciers and fresh woods gran sasso is the most alpine mountain of the whole apennines: hiking his paths make you believe to be in the dolomites.
Duration: approx 8h
Length: 10 Km
Difficulty: hard
Equipment: windproof jacket (goretex-event or similar), sweatshirt or fleece, long trousers better if in technical fabric. packed lunch
Meeting: 9 am at campo imperatore
Price: 20 euro